Foto: Lorenza Cini
ORIZZONTE CELESTE # autunno 2023 Mestre
Training di 10 incontri di danza verticale*
con Marianna Andrigo e Michela Lorenzano / Vertical waves project
C32 Forte Marghera, via Forte Marghera - Venezia Mestre
Calendario degli incontri
Tutti i martedì a partire dal 26 settembre fino al 28 novembre 2023
ORARIO
Dalle 19:00 alle 21:00
LUOGO
C32 - Forte Marghera, via Forte Marghera Mestre
COSTO
180€ più 10€ di tessera associativa
150€ più 10€ di tessera associativa per under 25
PER ISCRIVERSI
Compila il modulo al seguente link: https://forms.gle/mqTApvZesFMe7jCu7
Obbligo di presentare certificato medico di idoneità sportiva per attività non agonistica
ORARIO
Dalle 19:00 alle 21:00
LUOGO
C32 - Forte Marghera, via Forte Marghera Mestre
COSTO
180€ più 10€ di tessera associativa
150€ più 10€ di tessera associativa per under 25
PER ISCRIVERSI
Compila il modulo al seguente link: https://forms.gle/mqTApvZesFMe7jCu7
Obbligo di presentare certificato medico di idoneità sportiva per attività non agonistica
L'AZIONE
Incontrarsi una volta a settimana in tempi di autunno: scaldare il corpo con immaginazione, disegnare nuove radici che nutrano estremità calde.
Questo vuole essere un movimento lungo la linea dell’orizzonte, non solo come profilo di contatto tra cielo e terra ma come moto verso prospettive fisiche, emotive, poetiche: la danza verticale porta i piedi lungo una parete alterando e ancor più ampliando la nostra percezione del vuoto e della gravità.
Il laboratorio sospende 20 ore nelle quali la pratica si propone come stimolo ad allenare le proprie nature corporee verso attitudini di libertà, interconnessioni, atleticità.
Si pratica a pochi metri dal suolo antecedendo l'esperienza della pratica verticale a una preparazione a terra.
Il laboratorio è aperto a chi ha abitudine al movimento, anche a chi non ha esperienza di danza verticale. E’ richiesta la frequenza all’intero percorso ed è possibile richiedere facilitazioni per il pernottamento.
Incontrarsi una volta a settimana in tempi di autunno: scaldare il corpo con immaginazione, disegnare nuove radici che nutrano estremità calde.
Questo vuole essere un movimento lungo la linea dell’orizzonte, non solo come profilo di contatto tra cielo e terra ma come moto verso prospettive fisiche, emotive, poetiche: la danza verticale porta i piedi lungo una parete alterando e ancor più ampliando la nostra percezione del vuoto e della gravità.
Il laboratorio sospende 20 ore nelle quali la pratica si propone come stimolo ad allenare le proprie nature corporee verso attitudini di libertà, interconnessioni, atleticità.
Si pratica a pochi metri dal suolo antecedendo l'esperienza della pratica verticale a una preparazione a terra.
Il laboratorio è aperto a chi ha abitudine al movimento, anche a chi non ha esperienza di danza verticale. E’ richiesta la frequenza all’intero percorso ed è possibile richiedere facilitazioni per il pernottamento.