VERTICAL PERFORMERS WEIGHTLESS SPIRITS

Orizzonte celeste # Mestre 2023
Pratiche performative per corpi senza gravità
LABORATORIO DI DANZA VERTICALE
con Marianna Andrigo | Vertical Waves Project
presso Forte Marghera, via Forte Marghera Mestre VE
4 weekend tra aprile e maggio 2023
Questo vuole essere un movimento lungo la linea dell’orizzonte, non solo come profilo di contatto tra cielo e terra ma come moto verso prospettive fisiche, emotive, poetiche: la danza verticale porta i piedi lungo una parete alterando e ancor più ampliando la nostra percezione del vuoto e della gravità.
Il laboratorio sospende 38 ore nelle quali la pratica si propone come stimolo ad allenare le proprie nature corporee verso attitudini di libertà, interconnessioni, atleticità.
Ogni weekend si compone di 8 o 10 ore nelle quali si alternano lavoro a terra e lavoro in parete, si curano relazioni di assistenza a coppie, si creano spazi di osservazione.
Si pratica a pochi metri dal suolo.
Il laboratorio è aperto a chi ha abitudine al movimento, anche a chi non ha esperienza di danza verticale. E’ richiesta la frequenza all’intero percorso ed è possibile richiedere facilitazioni per il pernottamento.
Calendario degli incontri
Il ritmo di lavoro è scandito in 4 weekend:
1°_APRILE: sabato 1 dalle 15 alle 20 e domenica 2 dalle 10 alle 15
2°_APRILE: venerdì 14 dalle 18 alle 21 e sabato 15 dalle 10 alle 15
3°_APRILE: sabato 29 dalle 15 alle 20 e domenica 30 dalle 10 alle 15
4°_MAGGIO: sabato 6 dalle 15 alle 20 e domenica 7 dalle 10 alle 15
Luogo
C32 - Forte Marghera, via Forte Marghera - Mestre VE
Costi inclusivi di tessera associativa
280€
250€ per chi ha meno di 25 anni
Per iscriversi
Compila il modulo: https://forms.gle/suq1NJz3khCRMr636
A ricezione del modulo, la partecipazione verrà successivamente confermata dalla compagnia che fornirà tutti gli ulteriori dettagli. Le iscrizioni ricevute vengono accolte in ordine cronologico e per un numero di posti limitato.
Marianna Andrigo | Vertical Waves Project
Incontra la danza verticale nel 2002: il percorso artistico si articola nel costante interesse per il corpo performativo vissuto sia nelle pratiche a terra che nella dimensione aerea. Gli studi politici, gli interessi filosofici così come le pratiche orientali stimolano gli interrogativi del suo fare che attraversa la composizione, l’azione performativa, la curatela, la formazione e l’ideazione di progetti che uniscono corpo, pensiero, comunità. Vertical Waves nasce con lei nel 2010: la compagnia realizza performance per architetture e vuoti.
verticalwavesproject@gmail.com
EVENTO FACEBOOK: https://fb.me/e/2GSLTkG9d
Foto: Marianna Andrigo / Enok Ripley. Crediti: Lorenza Cini. Performance: Under Scars ideata da Vest&Page - Venice International Performance Art Week 2022
Pratiche performative per corpi senza gravità
LABORATORIO DI DANZA VERTICALE
con Marianna Andrigo | Vertical Waves Project
presso Forte Marghera, via Forte Marghera Mestre VE
4 weekend tra aprile e maggio 2023
Questo vuole essere un movimento lungo la linea dell’orizzonte, non solo come profilo di contatto tra cielo e terra ma come moto verso prospettive fisiche, emotive, poetiche: la danza verticale porta i piedi lungo una parete alterando e ancor più ampliando la nostra percezione del vuoto e della gravità.
Il laboratorio sospende 38 ore nelle quali la pratica si propone come stimolo ad allenare le proprie nature corporee verso attitudini di libertà, interconnessioni, atleticità.
Ogni weekend si compone di 8 o 10 ore nelle quali si alternano lavoro a terra e lavoro in parete, si curano relazioni di assistenza a coppie, si creano spazi di osservazione.
Si pratica a pochi metri dal suolo.
Il laboratorio è aperto a chi ha abitudine al movimento, anche a chi non ha esperienza di danza verticale. E’ richiesta la frequenza all’intero percorso ed è possibile richiedere facilitazioni per il pernottamento.
Calendario degli incontri
Il ritmo di lavoro è scandito in 4 weekend:
1°_APRILE: sabato 1 dalle 15 alle 20 e domenica 2 dalle 10 alle 15
2°_APRILE: venerdì 14 dalle 18 alle 21 e sabato 15 dalle 10 alle 15
3°_APRILE: sabato 29 dalle 15 alle 20 e domenica 30 dalle 10 alle 15
4°_MAGGIO: sabato 6 dalle 15 alle 20 e domenica 7 dalle 10 alle 15
Luogo
C32 - Forte Marghera, via Forte Marghera - Mestre VE
Costi inclusivi di tessera associativa
280€
250€ per chi ha meno di 25 anni
Per iscriversi
Compila il modulo: https://forms.gle/suq1NJz3khCRMr636
A ricezione del modulo, la partecipazione verrà successivamente confermata dalla compagnia che fornirà tutti gli ulteriori dettagli. Le iscrizioni ricevute vengono accolte in ordine cronologico e per un numero di posti limitato.
Marianna Andrigo | Vertical Waves Project
Incontra la danza verticale nel 2002: il percorso artistico si articola nel costante interesse per il corpo performativo vissuto sia nelle pratiche a terra che nella dimensione aerea. Gli studi politici, gli interessi filosofici così come le pratiche orientali stimolano gli interrogativi del suo fare che attraversa la composizione, l’azione performativa, la curatela, la formazione e l’ideazione di progetti che uniscono corpo, pensiero, comunità. Vertical Waves nasce con lei nel 2010: la compagnia realizza performance per architetture e vuoti.
verticalwavesproject@gmail.com
EVENTO FACEBOOK: https://fb.me/e/2GSLTkG9d
Foto: Marianna Andrigo / Enok Ripley. Crediti: Lorenza Cini. Performance: Under Scars ideata da Vest&Page - Venice International Performance Art Week 2022
DANZA CONTEMPORANEA
Valentina Milan
OGNI MERCOLEDI', H. 19:00-21:00 - APERTO A TUTTI
Calle del Teatro 1, Sacca Fisola, Venezia
Il percorso è aperto a tutti coloro che siano interessati ad approcciarsi al movimento consapevole, sensibile e performativo.
Attraverso il respiro, l’attivazione muscolare, la reattività della nostra attenzione,
alleneremo il nostro corpo alla prontezza e alla delicatezza.
Indagheremo le possibilità di trasformare la percezione dello spazio e del tempo
attraverso il movimento, il contatto con il suolo e l’aria, in un lavoro individuale e collettivo.
Il percorso sarà dedicato a tecnica, dinamica, linguaggi e processi creativi,
ricercando la pulizia dell’azione attraverso la chiarezza del pensiero.
Per info, costi e iscrizioni
MAIL: valentinamilan87@gmail.com
TEL-WHATSAPP: 340 518 0755
Calle del Teatro 1, Sacca Fisola, Venezia
Il percorso è aperto a tutti coloro che siano interessati ad approcciarsi al movimento consapevole, sensibile e performativo.
Attraverso il respiro, l’attivazione muscolare, la reattività della nostra attenzione,
alleneremo il nostro corpo alla prontezza e alla delicatezza.
Indagheremo le possibilità di trasformare la percezione dello spazio e del tempo
attraverso il movimento, il contatto con il suolo e l’aria, in un lavoro individuale e collettivo.
Il percorso sarà dedicato a tecnica, dinamica, linguaggi e processi creativi,
ricercando la pulizia dell’azione attraverso la chiarezza del pensiero.
Per info, costi e iscrizioni
MAIL: valentinamilan87@gmail.com
TEL-WHATSAPP: 340 518 0755
CORSI ANNUALI E WORKSHOP DI DANZA VERTICALE
Il vuoto fedeleIl vuoto fedele: è così che chiamiamo i laboratori intensivi di danza verticale, solitamente organizzati in due giorni di 5 ore ciascuno. L'immersione in una pratica sconosciuta ha il sapore di un salto nel vuoto, dell'andare dove non si conosce. Per noi il vuoto, oltre a rappresentare un'apertura verso il nuovo, è materia principale di lavoro, vuoto che si concretizza grazie all'azione del corpo - stimolata tecnicamente e poeticamente - nello spazio.
|
Orizzonte celesteOrizzonte celeste: è così che chiamiamo i percorsi continuativi di danza verticale, composti da moduli di studio o da mesi di lezioni. Il nostro assunto è che la misura di quanto diamo è data da quanto vuoi ricevere. Siamo pronte a dare tutto, senza gettare nulla, condividendo ciò che può depositarsi nei corpi e negli spiriti che hanno voglia di percorrere con noi un pezzo della nostra, della propria strada.
|
|
|
1 Leggerezza 2 Armonia 3 Resistenza 4 Forza
|
La danza verticale utilizza le superfici verticali come pavimento mentre il performer è perpendicolare al piano verticale. Ciò significa un nuovo orientamento e il coinvolgimento di una muscolatura in grado di proteggere la colonna vertebrale: staccati da terra, ci è permesso esplorare il vuoto totale. Il performer trova nuovi orientamenti e percepisce l'equilibrio delle diverse parti del corpo. L'esecutore indossa un'imbracatura con discensore, strumento che ancora il corpo alla corda: con l'attrezzatura si instaura un prezioso rapporto di fiducia, per liberare la danza di ciascuno e, con più esperienza, sfidare l'altezza.
|